ICT Legal Consulting è uno studio legale internazionale costituito nel 2011 con sedi a Milano, Bologna, Roma e Amsterdam, e presente, attraverso studi professionali associati, in altri diciannove paesi (Australia, Austria, Belgio, Brasile, Cina, Francia, Germania, Grecia, Messico, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Ungheria e Turchia).
E’ stato creato da Paolo Balboni e Luca Bolognini, i quali hanno raggruppato un team di fidati professionisti altamente qualificati e specializzati nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, della privacy, della protezione dei dati / della sicurezza e della proprietà intellettuale.
I nostri professionisti consigliano regolarmente aziende multinazionali su questioni legali e tecniche offrendo un approccio strategico e olistico alla materia. Il nostro obiettivo è quello di trasformare la consulenza legale in un vantaggio competitivo per i nostri clienti.
2011 ICT Legal Consulting è fondata da Paolo Balboni e Luca Bolognini a Milano
2012 Gli uffici di Bologna vengono inaugurati
2013 Apre la sede di Roma
2014 L’international desk apre ad Amsterdam
2015 I nostri servizi sono offerti in 21 paesi in tutto il mondo
2016 Viene lanciata la pratica IT / Security
2017 La nuova sede di Milano è operativa
2018 Oltre 45 professionisti altamente qualificati sono attivi in tutto il mondo
2018 Inaugurata la nuova sede di Milano
ICT Legal Consulting si avvale di più di 45 avvocati altamente qualificati per assistere quotidianamente i propri clienti in tutto il mondo, ed è in grado di scalare la propria organizzazione a seconda delle esigenze. Il team di base è costituito da 25 professionisti selezionati.
Direttore dell’European Privacy Association, Cloud Computing Sector Director e Responsabile Affari Esteri dell’Istituto Italiano Privacy, Avvocato del Foro di Milano specializzato in Diritto delle nuove tecnologie e tutela dei dati personali.
Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) dal 2008. Avvocato del foro di Roma, ricopre il ruolo di ethics & privacy advisor per diversi progetti di ricerca europei. Docente in numerosi Master privacy universitari.
Fellow della European Privacy Association (EPA). Lead Auditor BS ISO/IEC 27001:2013 (IRCA Certified) e “Privacy Officer e Consulente della Privacy” con certificato TÜV.
Data Protection Officer di ICT Legal Consulting. Perito Tecnico Informatico, LL.M in IT & IP Law, Avvocato presso il Foro di Verona ed esperto in ICT, Privacy & Data Protection.
Offre consulenza in materia di privacy, IT e nella redazione di contratti commerciali. Laureata in giurisprudenza cum laude, è iscritta all’Albo degli Avvocati di Bologna.
Avvocato in materia di contrattualistica ICT e commerciale, con esperienza in Cina e Stati Uniti. Master in Law and Technology presso la UC Berkeley School of Law.
Professore di Sicurezza, ha un Ph.D. dell’Università di Cambridge e oltre vent’anni di esperienza su come approcciare i problemi di sicurezza reali con rigore logico.
Laureato in Informatica Magistrale con indirizzo Reti e Sicurezza, ha ampia esperienza da amministratore di sistema, penetration tester e sviluppatore di codice sicuro.
Ingegnere Informatico con specialità in progettazione, gestione e verifica dei requisiti di cybersecurity e data privacy dei sistemi informativi. Bug hunter presso HackerOne.
Professionista esperto in sicurezza con più di 25 anni di esperienza. Ha gestito ed implementato progetti e servizi di sicurezza per numerose organizzazioni internazionali.
Avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie. Attualmente si occupa di fornire alle aziende consulenza in materia di protezione dei dati personali.
Laureata con lode ed avvocato, si occupa di protezione dei dati personali, fornendo consulenza alle aziende e partecipando a diversi progetti di ricerca europei.
Avvocato presso il Foro di Milano fin dal 2008. Svolge ruoli di Privacy Officer e DPO collaborando con società leader di diritto digitale e di comunicazione online.
Avvocato, con esperienza in cooperazione internazionale, offre consulenza in materia di privacy, protezione dei dati personali e contrattualistica commerciale. Master in International Affairs ISPI-Milano.
Avvocato del Foro di Bologna. Unisce un’esperienza di alto profilo nel settore bancario e societario con un grande interesse per il diritto delle nuove tecnologie ed in materia di privacy.
Laurea con una tesi sul Diritto all’Oblio. Ha svolto il tirocinio al Garante per la protezione dei dati personali – Dipartimento Comunicazioni e reti telematiche. Fellow dell’Istituto Italiano per la Privacy.
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Specializzata in Privacy e Data Protection Law, con esperienza in ambito di diritto commerciale e societario.
Avvocato con esperienza in M&A, si occupa di privacy e contratti B2B. Vincitore della Google Professional Scholarship per il Master LUISS in European Data Protection Law.
Laureato in Giurisprudenza. Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione con specializzazione sul tema Big Data e Privacy. Frequenta Master in Cybersecurity presso l’Università LUISS Guido Carli.
Si occupa principalmente di diritto della proprietà industriale e intellettuale, diritto dei media e delle nuove tecnologie, diritto della pubblicità, diritto dei consumatori e legislazione del commercio.
Presidente di Federprivacy. Consulente del Lavoro. Consulente in materia di protezione dati personali e Privacy Officer certificato TÜV Italia.
Si occupa da anni di consulenza legale a favore di aziende multinazionali, in Italia e all’estero, principalmente nel settore della privacy e manifestazioni a premio.
Specializzata in Privacy e Data Protection Law. Esperta di GDPR, IoT, Big Data, cyberbullismo, social, internet e minori. Ricercatrice in progetti europei Horizon2020.
Avvocato specializzato in contenzioso e ADR. Si occupa principalmente di diritto del lavoro, diritto privato, commerciale e societario. Opera anche nel settore del diritto amministrativo.
Avvocato civilista specializzato in diritto dell’informatica (PhD in IT Law). È esperto in tutela della privacy/protezione dei dati personali, sicurezza informatica. Si occupa soprattutto dei profili di litigation.
Avvocato specializzata in diritto penale d’impresa e 231. Dottore di ricerca in diritto penale, specializzata cum laude alla scuola E. Redenti. Consulente legale della Commissione d’inchiesta al Senato sul femminicidio.
Nata in Brasile da genitori taiwanesi e laureata in comunicazione all’ESPM di San Paolo, è responsabile della gestione amministrativa e contabile di tutte le sedi di ICTLC.
Esperienza lavorativa internazionale (Italia, Olanda e Danimarca). Gestisce i progetti più complessi ed articolati in modo di garantirne il corretto e puntuale svolgimento.
Ha un Master in Marketing e Comunicazione ed esperienza lavorativa in realtà internazionali. Si occupa di amministrazione, comunicazione e organizzazione di eventi.
Laureata in comunicazione all’ISCOM di Parigi, assiste il team di ICTLC pianificando appuntamenti, call, viaggi e fornendo un supporto amministrativo.