ICT Legal Consulting è uno studio legale internazionale costituito nel 2011 con sedi a Milano, Roma, Bologna, Amsterdam, Atene, Madrid, Helsinki, Parigi, Lagos e Melbourne, e presente, attraverso studi professionali associati, in altri cinquantatré Paesi (Albania, Arabia Saudita, Austria, Bahrain, Bangladesh, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Corea del Sud, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Filippine, Germania, Ghana, Giordania, India, Indonesia, Irlanda, Israele, Giappone, Kenya, Kuwait, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Messico, Moldavia, Montenegro, Nuova Zelanda, Norvegia, Pakistan, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Turchia, Uganda, Ungheria, Vietnam).
È stato creato da Paolo Balboni e Luca Bolognini, i quali hanno raggruppato un team di fidati professionisti altamente qualificati e specializzati nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, della privacy, della protezione dei dati, della sicurezza e della proprietà intellettuale.
2011 ICT Legal Consulting è fondata da Paolo Balboni e Luca Bolognini a Milano
2012 Gli uffici di Bologna vengono inaugurati
2013 Apre la sede di Roma
2014 L’international desk apre ad Amsterdam
2015 I nostri servizi sono offerti in 21 paesi in tutto il mondo
2016 Viene lanciata la pratica IT / Security
2017 La nuova sede di Milano è operativa
2018 Nasce ICT Cyber Consulting, azienda spin-off specializzata in servizi di cybersecurity
2019 È aperta la sede ad Helsinki (Finlandia)
2020 ICTLC Australia e ICTLC Spagna sono inaugurate. ICT Legal Consulting diventa Europrivacy™/® Ambassador Partner*
2021 Nasce ICTLC Grecia, con sede ad Atene
2022 Apre a Lagos la sede di ICTLC Nigeria
2023 ICTLC Francia è inaugurata a Parigi
ICT Legal Consulting si avvale di più di 80 avvocati altamente qualificati per assistere quotidianamente i propri clienti in tutto il mondo, ed è in grado di scalare la propria organizzazione a seconda delle esigenze. Il team di base è costituito da 50 professionisti strutturati.
Socio fondatore di ICT Legal Consulting, Professore di Privacy, Cybersecurity, and IT Contract Law presso lo European Centre on Privacy and Cybersecurity (ECPC) dell’Università di Maastricht.
Socio fondatore di ICT Legal Consulting e Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy (IIP) dal 2008. Avvocato cassazionista del foro di Roma, autore di saggi giuridici e DPO, ricopre il ruolo di ethics & privacy advisor per progetti UE.
Olumide Babalola è un avvocato pluripremiato, esperto e appassionato di diritti digitali, privacy e protezione dei dati in Nigeria. Ha conseguito un Master in Diritto Commerciale Internazionale con indirizzo ICT e Commercio presso l’Università di Reading, Regno Unito.
Ex Direttore dell’Australian Information Security Association, avvocato ammesso alla Corte Suprema di Victoria Australia, specializzata in ICT, sicurezza informatica, protezione dei dati personali e governance.
BIO COMPLETA
Niamh Christina è un avvocato specializzato in privacy e data technology, Certified International Privacy Professional Europe (CIPP/E), con oltre 20 anni di esperienza nei settori dell'IT e delle comunicazioni.
Esperienza internazionale come consulente legale in aziende globali. Visiting Fellow presso European Centre on Privacy and Cybersecurity (ECPC) presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Maastricht. Membro dell’Ordine degli avvocati finlandese.
BIO COMPLETA
Avvocato del foro di Atene (Corte Suprema), esperto in diritto informatico, data protection e privacy. Presidente dell'Associazione Ellenica per la Protezione dei Dati e la Privacy (HADPP), ex co-presidente dello IAPP Greek Knowledge Chapter, Associate del Dipartimento di Informatica Applicata dell'Università della Macedonia, Guest Lecturer.
BIO COMPLETA
Avvocato riconosciuto sia in Italia che in Spagna. Doppia laurea in giurisprudenza presso l’Universidad Autónoma de Madrid e presso l'Università di Firenze. È un'esperta in diritto commerciale, M&A, IP e IT. Parla spagnolo, italiano ed inglese.
Esperto in ambito compliance e legale, con esperienza maturata in imprese multinazionali, con particolare riguardo alla gestione dei rischi connessi alla privacy.
BIO COMPLETA
Perito tecnico informatico, Avvocato del foro di Verona, LL.M in IT&IP Law, Certificato Privacy Officer (TUV), Data Protection Officer (ECPC) e Lead Auditor ISO27001:2013 (Burerau Veritas).
BIO COMPLETA
Avvocato del Foro di Firenze, fornisce consulenza su data protection e contrattualistica IT ad aziende multinazionali. Autore di diverse pubblicazioni, Data Protection Officer (ECPC) e dottorando in diritto UE presso l’Università di Firenze.
BIO COMPLETA
Offre consulenza in materia di privacy, IT e nella redazione di contratti commerciali. Laureata in giurisprudenza cum laude, è iscritta all’Albo degli Avvocati di Bologna.
BIO COMPLETA
Avvocato del Foro di Bologna. Unisce un’esperienza di alto profilo nel settore bancario e societario con un grande interesse per il diritto delle nuove tecnologie ed in materia di privacy.
BIO COMPLETA
Avvocato presso il foro di Milano specializzato in privacy & data protection, contrattualistica, proprietà intellettuale, TMT e diritto sportivo. LL.M. in “Law of Internet Technology” presso l’università Luigi Bocconi di Milano.
BIO COMPLETA
Avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie. Attualmente si occupa di fornire alle aziende consulenza in materia di protezione dei dati personali.
BIO COMPLETA
Avvocato in materia di contrattualistica ICT e commerciale, con esperienza in Cina e Stati Uniti. Master in Law and Technology presso la UC Berkeley School of Law.
BIO COMPLETA
Avvocato con esperienza in data protection, Data Protection Officer certificato UNI 11697:2017 e cultore della materia in diritto costituzionale e diritto dei media presso la LUISS Guido Carli.
BIO COMPLETA
Laureata con lode ed avvocato, si occupa di protezione dei dati personali, fornendo consulenza alle aziende e partecipando a diversi progetti di ricerca europei.
BIO COMPLETA
Avvocato portoghese qualificato, specializzato in privacy/protezione dei dati, proprietà intellettuale, diritto informatico e dell’ambito dei videogiochi. Certificato DPO ECPC-B, CSA CoC for GDPR Compliance Lead Auditor/Consultant ed Europrivacy Implementer.
BIO COMPLETA
Avvocato presso il Foro di Bologna. Esperto di diritto delle nuove tecnologie, privacy e modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001. Master in Diritto delle Nuove Tecnologie e Informatica Giuridica presso l’Università di Bologna.
BIO COMPLETA
Quality and Information Security Manager. Avvocato, Certified Ethical Hacker – Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 27001, ISO 22301, ISO 37001 and ISO/IEC 20000-1, ISO 9001 (AICQ SICEV) – Master in Cybersecurity (misure di sicurezza, biometria ed IA); Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione (big data e privacy).
Professore di Sicurezza, ha un Ph.D. dell’Università di Cambridge e oltre vent’anni di esperienza su come approcciare i problemi di sicurezza reali con rigore logico.
Laureato in Network e Computer Security presso l'Università degli Studi di Catania. Hacker Etico (Vulnerability Assessment e Penetration Testing)
Laurea in Scienze delle Investigazioni e della Sicurezza. Master in "Cyber Security Compliance". Auditor ISO 27001:2022.
Avvocato del Foro di Milano, Auditor/Lead Auditor ISO 27001, 27701 e DPO (UNI 11697:2017), esperienza in data protection e diritto commerciale. Ha trascorso un periodo di ricerca presso University of Chicago, School of Law per una tesi su criptovalute e diritto finanziario
Auditor ISO 27001:2022, si è formata in materia di compliance tecnico-giuridica ai principali standard internazionali di sicurezza e data protection.
Laureata in Giurisprudenza. Executive Master Tech Law & Digital Transformation. Membro di Woman For Security (WFS). Auditor ISO/IEC 27001:2013 e ISO 22301:2019.
Con una formazione a cavallo fra la Fisica e l’Amministrazione di Sistemi informatici, si è specializzato sulla progettazione e la gestione della cyber sicurezza e della protezione di dati personali.
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano. Master in “Cybersecurity & Defence” presso l’Università degli studi di Catania. Auditor ISO/IEC 27001:2013, ISO 37001:2016, ISO 22301:2019 e ISO 37301:2021.
Informatico, IT support e Amministratore di Sistema Junior, supporta il team grazie alle sue competenze in cybersecurity e compliance. Auditor ISO 27001:2022.
Laurea magistrale in Giurisprudenza e Master in Cultura e Governance della Cybersecurity presso Università di Catania.
Yazan ha oltre 25 anni di esperienza professionale nel settore IT e della sicurezza informatica. Ha conseguito un Master in Sicurezza Informatica ed è certificato CISSP, DPO (ECPC Maastricht University), PMP, ISO27001 LI, ISO22301 LI e ITIL. Ha lavorato in aree tecnologiche quali Infrastruttura IT, Gestione dei servizi IT, Continuità aziendale, Gestione dei rischi, Sicurezza delle informazioni e Privacy, coprendo diverse aree geografiche a livello globale all'interno di un'organizzazione internazionale.
Mika Lauhde è un professionista autorevole nell'ambito della sicurezza informatica, con un'ampia esperienza nel settore dell'ICT, delle infrastrutture e dei dispositivi intelligenti. Fornisce consulenza su politiche, leggi, regolamenti e tendenze generali in materia di sicurezza informatica, e indicazioni su questioni informatiche relative a telecomunicazioni e ICT.
Professionista della sicurezza delle informazioni e della gestione dei rischi, esperto di tecnologie ed evangelista della privacy con oltre 15 anni di esperienza. Identifica le tendenze tecnologiche, le politiche globali e l'evoluzione del comportamento sociale e il loro impatto sulla sicurezza delle informazioni.
Professionista esperto in sicurezza con più di 25 anni di esperienza. Ha gestito ed implementato progetti e servizi di sicurezza per numerose organizzazioni internazionali.
Avvocato, con esperienza in cooperazione internazionale, offre consulenza in materia di privacy, protezione dei dati personali e contrattualistica commerciale. Master in International Affairs ISPI-Milano.
Laureata in Giurisprudenza con tesi sulle Start up innovative, specializzata in protezione dei dati personali con Master di II° livello in "DPO and Privacy Expert".
Avvocato del foro di Vicenza, Dott.ssa di ricerca presso l’Università di Trento. Ph.D Student al Max Planck Institute for Comparative and International Private Law di Amburgo e alla Columbia University di NY. Presta consulenza in materia di protezione dei dati personali, e-commerce, contrattualistica telematica e non.
Avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie e in protezione dei dati personali. Laureato con lode in Giurisprudenza d’Impresa e LL.M. in Law of Internet Technology.
Avvocato specializzata in diritto penale d'impresa, privacy e 231. Dottore di ricerca in diritto penale, specializzata cum laude alla scuola E. Redenti, laureata maxima cum laude in Giurisprudenza. Membro di OdV.
Laureato in Giurisprudenza con tesi in diritto dell'informazione sul diritto alla portabilità dei dati personali. Ha svolto un tirocinio formativo presso il Garante - Ufficio relazioni con il pubblico.
Avvocato presso il Foro di Milano, specializzata nell’ambito della protezione dei dati personali e del diritto delle nuove tecnologie. Dottoressa di ricerca presso l’Università degli Studi di Trento con una tesi sul trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea.
Avvocato del foro di Milano specializzato in proprietà intellettuale e data protection law. LL.M. in Intellectual Property presso l’Università degli studi di Torino, WIPO & ICT-ILO.
Avvocato civilista ed esperto nel campo della privacy e della protezione dei dati. Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2003. Offre consulenza ad importanti aziende ed istituti della pubblica amministrazione.
Laurea magistrale in Giurisprudenza, Master in Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, esperienza lavorativa come Information Compliance Intern, Corso di perfezionamento in Data Protection.
Avvocato presso il Foro di Istanbul esperto in diritto societario, finanziario, ICT ed in questioni relative alla protezione dei dati. Fornisce servizi di compliance legale nel rispetto della legge turca sulla protezione dei dati personali e del GDPR. Ottima conoscenza della lingua turca ed inglese.
Avvocato. Laureata con lode con tesi in Diritto dell’UE sui “Diritti di privacy e servizi sociosanitari nel quadro del GDPR”. Ha conseguito la Licence en Droit e il Master in Diritto italo-francese presso l’Université Paris Nanterre.
Avvocata specializzata in protezione dati e dottoranda di ricerca in Blockchain Law & GDPR con significativa esperienza professionale in Istituzioni europee. È anche autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e membro di vari gruppi di ricerca internazionali.
Avvocato e consulente legale portoghese specializzato in Privacy e Protezione dei Dati. Certificata DPO ECPC-B. Attualmente sta conseguendo un master in Diritto e Tecnologia.
Avvocato del foro di Roma con esperienza nel campo della contrattualistica commerciale e della protezione dei dati personali. Laureato cum laude all’Università di Bologna con una tesi in diritto di Internet e dei Social Media.
Abilitata alla professione forense. Consulente specializzato in ambito privacy e data protection: unisce una formazione da DPO a competenze tecniche in cyber security.
Avvocata in Egitto, laureata in Diritto Europeo presso l'Università di Maastricht (LL.B) e laureata in Diritto delle tecnologie digitali presso l'Università di Leiden (LL.M Avanzato).
Avvocato con vasta esperienza nel diritto della protezione dei dati, della privacy e della proprietà intellettuale. Ammesso all'ordine degli avvocati di Atene (Grecia) e New York (USA). Ha lavorato come Non-resident Fellow presso il Center for Internet and Society della Stanford Law School e come direttore associato del Center for Information Technology and Privacy Law della John Marshall Law School (Chicago, USA).
Avvocato qualificator in Kenya, specializzato in diritto tecnologico e della protezione dei dati. LL.B. (Hons) presso la Strathmore University del Kenya. Parla fluentemente inglese, kiswahili e francese.
Avvocato del foro di Firenze con background accademico e professionale europeo e internazionale, presta consulenza in materia di protezione dei dati personali. LLM in lingua inglese e francese presso il Collegio d’Europa a Bruges (Belgio).
Avvocato del Foro di Bologna, specializzato in protezione dei dati personali e diritto delle nuove tecnologie. Ha frequentato un corso di perfezionamento in diritto delle nuove tecnologie e programmazione per giuristi presso l’Università degli Studi di Milano.
Lawyer at the Napoli Bar, specialized in data protection law. Master’s Degree in “Data Protection Officer and privacy law”. Master of Data Protection and Data Protection Designer at the IIP – Italian Privacy Istitute.
Membro dell'ordine degli avvocati di Atene con esperienza in diritto civile, privacy e protezione dei dati. Ha conseguito un master in diritto civile e nuove Tecnologie presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Nazionale e Capodistriana di Atene.
Laureata con lode presso Università di Bologna. Esperienza in ambito IP. Frequenza della Intellectual Property Law Summer School presso la Jagiellonian University Kraków e del corso in Digital Law presso il Digital Law Center dell’Université de Genève.
Laureata con lode con una tesi in Protezione dei dati personali e tutela dei diritti fondamentali. Ha conseguito il Master di II livello in “DPO and Privacy Officer” presso l’Università degli Studi Roma Tre .
Specializzata in ricerca, sviluppo e comunicazione nell'ambito di Privacy ed Etica. MSc in politiche sociali presso l'Università di Amsterdam nel 2012. Ha lavorato per importanti studi legali internazionali sia a Roma che a Milano.
Margherita Barié è socio di Carnelutti Law Firm ed è responsabile dei gruppi di diritto della proprietà industriale e intellettuale e di contenzioso.
BIO COMPLETA
Paolo Baruffi è membro del Comitato Esecutivo di Carnelutti Law Firm e partner dello Studio. È membro del dipartimento fiscale dello studio.
BIO COMPLETA
Camilla Tallia è partner dello Studio Legale Carnelutti ed è parte del dipartimento di Diritto Societario occupandosi di M&A e PE.
BIO COMPLETA
Entrata in ICTLC nel 2011, avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie, protezione dei dati personali e Lead Auditor BS ISO/IEC 27001:2013, nonché Partner di ICTLC fino al 2020, Francesca dal 2021 si occupa prevalentemente di selezione e organizzazione delle risorse umane all’interno di ICTLC.
Avvocato del Foro di Bologna, arbitro presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, specializzata in diritto del lavoro, DPO, riveste ruoli di ODV ed è esperta in modelli di organizzazione e gestione ex dlgs 231/01.
BIO COMPLETA
Presidente di Federprivacy. Consulente del Lavoro. Consulente in materia di protezione dati personali e Privacy Officer certificato TÜV Italia.
Serena è un avvocato qualificato in Suriname in diritto civile e penale. Ha una vasta esperienza in diritto societario, contrattuale, commerciale, ICT, privacy e del lavoro. È pronta a fornire consulenza sulla legge del Suriname sulla privacy e protezione dei dati personali, redatta da Paolo Balboni, non appena questa sarà approvata.
Avvocato Cassazionista, Data Protection Officer certificato ai sensi della norma UNI 11697:2017, consulente legale in materia di trattamento e protezione dei dati personali nonché in diritto delle nuove tecnologie e contrattualistica.
Consulente legale con una vasta esperienza internazionale nei settori IT, Telecom, Oil & Gas, Istruzione e Sanità. Lieke fornisce regolarmente consulenza a società multinazionali su questioni legali complesse, con particolare attenzione sia al sistema giuridico olandese che alle fonti legali e alle migliori pratiche internazionali.
Avvocato specializzato in contenzioso e ADR. Si occupa principalmente di diritto del lavoro, diritto privato, commerciale e societario. Opera anche nel settore del diritto amministrativo.
Noris è autore, leader di pensiero e consulente di grande esperienza nel campo della protezione dei dati e della privacy, della governance dei dati, dell'etica dei dati, della cybersicurezza e dei rischi legati alle tecnologie emergenti; ha sviluppato una particolare specializzazione in Asia, Asia orientale e APAC, ed è uno dei membri del comitato consultivo europeo di IAPP (2022-2023).
Avvocato con una vasta esperienza in diritto dell’Unione Europea (civile, commerciale, amministrativo), diritto della privacy e contenzioso. Membro dell’Ordine degli Avvocati di Atene, del comitato editoriale di Lawspot.gr (il più popolare hub legale online della Grecia) e membro supplente del comitato speciale del Ministero della Giustizia greco sulla proposta di legge per il recepimento delle direttive (UE) 2019/770 e (UE) 2019/771.
Si occupa da anni di consulenza legale a favore di aziende multinazionali, in Italia e all’estero, principalmente nel settore della privacy e manifestazioni a premio.
Si occupa principalmente di diritto della proprietà industriale e intellettuale, diritto dei media e delle nuove tecnologie, diritto della pubblicità, diritto dei consumatori e legislazione del commercio.
Avvocato civilista specializzato in diritto dell’informatica (PhD in IT Law). È esperto in tutela della privacy/protezione dei dati personali, sicurezza informatica. Si occupa soprattutto dei profili di litigation.
Ha un Master in Marketing e Comunicazione ed esperienza lavorativa in realtà internazionali. Si occupa di amministrazione ed eventi. È responsabile dell'ufficio di contabilità.
Laureata in comunicazione all’ISCOM di Parigi, assiste il team di ICTLC pianificando appuntamenti, call, viaggi e fornendo un supporto amministrativo.
Laureata in Scienze Politiche, ha frequentato corsi di Office Management, Marketing Management, Comunicazione ed Ufficio Stampa. Grazie alla lunga esperienza nella segreteria di direzione presso studi legali internazionali, Samantha gestisce molti degli aspetti organizzativi del team legale di ICTLC.
Nata in Olanda, ha vissuto e studiato lingue moderne ed economia in Italia. La sua esperienza lavorativa internazionale l'ha resa una manager versatile e capace di gestire progetti di traduzione complessi.
Nata in Brasile da genitori taiwanesi e laureata in comunicazione all’ESPM di San Paolo, è responsabile della gestione amministrativa e contabile di tutte le sedi di ICTLC.
Francesca ha un'esperienza lavorativa internazionale e si occupa di compiti amministrativi e di comunicazione a beneficio dell'intero network di collaboratori
Chantal supervisiona tutti i movimenti finanziari, la pianificazione strategica, gestione delle risorse e delle attività amministrative. È responsabile per le operazioni quotidiane e aiuta a sviluppare e implementare la visione dello studio.
Esperienza lavorativa internazionale (Italia, Olanda e Danimarca). Gestisce i progetti più complessi ed articolati in modo di garantirne il corretto e puntuale svolgimento.
Laureata in Scienze Criminologiche, ha esperienza pregressa in uffici amministrativi. Si occupa di supportare l’amministrazione nell’ambito della contabilità e il team ICTLC Italy per l’organizzazione di eventi e trasferte.
Nativa di Amsterdam e di origine caraibico-olandese, ha conseguito una laurea in Gestione Aziendale Internazionale e un'esperienza in amministrazione finanziaria nel vivace settore degli eventi nell'area di Amsterdam. Fornisce supporto alle operazioni quotidiane di ICTLC International.
* © European Centre for Certification and Privacy, all rights reserved. Europrivacy is an international trademark registered in several jurisdictions